Primo Campus estivo Fidae: 12 – 15 luglio 2017, Bienno (BS)

26 Maggio 2017

Nell’ambito del programma formativo 2017-2018, la Fidae Nazionale organizza il primo Campus estivo sul tema “Quale docente – educatore per i ragazzi di oggi” con il quale  intende offrire un’occasione di riflessione e approfondimento condiviso su un tema che è alla base dell’agire educativo dei professionisti della scuola: conoscere i ragazzi – l’infanzia e l’adolescenza di oggi – per orientare adeguatamente il loro cammino. Attraverso quattro sguardi – sociologico, psicologico, pedagogico e teologico – si cercherà di comprendere l’identità dei ragazzi di oggi, per orientare meglio la relazione educativa che sta alla base della professionalità del docente/educatore.

Si tratta di un corso residenziale di 3 giorni dal 12 al 15 Luglio 2017 che si terrà presso il Monastero di Bienno (BS) (http://www.eremodeisantipietroepaolo.it/), sugli aspetti ritenuti importanti e qualificanti per mantenere alto il livello delle nostre scuole ed adeguato ai cambiamenti sociali e della scuola.

Quattro giorni di incontri, discussioni, lavori di gruppo e momenti di relax, immersi in uno splendido paesaggio. La posizione in cui si trova la casa costituisce una terrazza naturale a picco sulla Valle Camonica nella suggestiva cornice dei monti appartenenti alle catene dell’Adamello e della Concarena.

A cento metri sorge il Monastero delle Clarisse che volentieri condividono i momenti di preghiera liturgica e la celebrazione eucaristica. La vita dell’Eremo è animata da una piccola comunità: un sacerdote diocesano e tre suore dorotee di Cemmo.

Il Campus FIDAE è pensato come una full immersion di approfondimento e di confronto per quanti svolgono funzioni educative e sono chiamati ad orientare il cammino di altre persone.

DESTINATARI – Direttori – Presidi – Docenti – Educatori

CONTENUTI

Le tematiche affrontate durante il Campus:

I ragazzi di oggiuno sguardo sociologico – La lettura di dati e statistiche aggiornate sull’infanzia e l’adolescenza oggi in Italia fornisce un solido punto di partenza per conoscere l’identità sociale dei nostri ragazzi.

I ragazzi di oggi: uno sguardo psicologico – I passaggi fondamentali della psiche umana tra l’infanzia e l’adolescenza costituiscono una chiave di lettura importante
per comprendere pensieri e comportamenti degli studenti.

I docenti/educatori e i ragazzi di oggiuno sguardo pedagogico e teologico – La relazione educativa e spirituale che contraddistingue l’agire del docente/educatore è alla base della sua identità e dell’orientamento di vita che può offrire ai suoi studenti.

Le giornate del Campus  residenziale verranno anticipate e seguite da una riflessione “a distanza” condotta attraverso la piattaforma di corso. Tale riflessione ha la finalità di raccogliere i punti di vista iniziale dei partecipanti sul tema e giungere alla definizione finale di un documento condiviso, una sorta di Vademecum del docente/educatore del terzo millennio.

Ogni giornata prevede un momento di riflessione condotto dall’esperto e scambio, in assemblea o in piccoli gruppi, a partire da alcune domande guida.

Coordinamento scientifico e didattico – IUSVE (Istituto Universitario Salesiano Venezia)

In una mattinata è prevista un’escursione nel bellissimo contesto paesaggistico della Val Camonica, mentre le serate saranno allietate da concerti del pianista Gerardo Chimini e da riflessioni di Padre Giuseppe Barzaghi.

Il percorso prevede in tutto 30 ore di formazione, di cui 23 ore in presenza e 7 ore a distanza (FAD), attraverso una piattaforma dedicata.

Vista la particolarità della sede, i posti sono limitati. Gli interessati dovranno iscriversi compilando il modulo on line alla pagina www.fidae.it/campus-2017 e versando a titolo di caparra € 100,00 entro il 30 maggio 2017. Il versamento può essere effettuato tramite bonifico bancario sul conto intestato alla FIDAE, utilizzando le seguenti coordinate:

Banco Popolare IBAN : IT61-Y-05034-12112-000000000923

La ricevuta della caparra dovrà essere inviata via email a info@fidae.it. Le iscrizioni saranno accettate solo al ricevimento di tale ricevuta.

.Al termine del Campus verrà rilasciato un attestato di partecipazione

La F.I.D.A.E. è un Ente di formazione accreditato presso il MIUR con D.M. n. 3050/C/3 del 09/07/2002 e D.M. n. 829 del 07/06/2006

Visita il sito dell’evento: http://eventi.fidae.net/bienno2017/

Privacy Policy - Copyright © Fidae 2018